
CAM Pelucca: Dalla fragilità a una longevità attiva
In riferimento all’inaugurazione del CAM Pelucca di via Tevere, ecco l’articolo pubblicato su Metropolis di Sesto San Giovanni (MI)
In riferimento all’inaugurazione del CAM Pelucca di via Tevere, ecco l’articolo pubblicato su Metropolis di Sesto San Giovanni (MI)
L’ Associazione in Sesto vince il bando comunale con il progetto “Ri-Generiamoci dalla fragilità in terza età in pandemia verso una longevità attiva“, per la gestione del Cam Pelucca. Il giorno 16/4/2021 la Presidente Monica Tessarolo è presente all’inaugurazione del Cam ( Centro Aggregativo Multifunzionale) Pelucca di Sesto San Giovanni (MI), ricevendo le chiavi dal.
Collaborazione dell’ Associazione In Sesto con il Comune di Sesto San Giovanni al centro polifunzionale della Pelucca aperto a incontro con la cittadinanza della terza età e parenti con tematiche di rilevanza psicologica, sociale, e culturale. La Commissione giudicatrice ha valutato positivamente il progetto “RI-GENERAMOCI: dalla fragilità della terza età in pandemia ad una longevità.
Lunedì 21 Settembre 2020 ore 21,15 presso il Cinema Rondinella – Sesto San Giovanni (MI) In occasione del Labour Film Festival 2020 – XVI Edizione: Presentazione e discussione del film “Cattive acque” (2019) condotto da dott.ssa Vesci e dott.ssa Maggioni – intervento per Associazione In Sesto
Anche quest’anno l’Associazione In Sesto aderisce alla Settimana di Prevenzione dell’invecchiamento mentale (SPIM). Prenota il tuo check-up gratuito entro il 18 settembre ai seguenti numeri: 0222476454 oppure 3891874818. Vi aspettiamo! Al via la XIII° edizione della SETTIMANA DI PREVENZIONE DELL’INVECCHIAMENTO MENTALE. Dal 21 al 26 settembre specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) aprono.
Il cinema è il sogno, il cinema è donna. L’associazione in Sesto prosegue la sua collaborazione con UTE con sue appuntamenti dedicati al cinema, al sogno ed al femminile. Vi aspettiamo il 18 ed il 25 settembre alle 15.30 presso l’Università della Terza Età Il cinema è il sogno, il cinema è donna.L'associazione in Sesto.
Mamme e Papà Associazione in Sesto vi aspettiamo a partire dal 9 Ottobre per un piccolo viaggio insieme, alla scoperta della coppia che diventa famiglia 👪👨👨👦👦👩👩👦👦. Prenotate il vostro posto! Una serie di incontri da non perdere condotti dalla dottoressa Maggioni, psicologa e psicoterapeuta e dalla dottoressa Lorenzin, osteopata e massoterapista 📣📣Mamme e Papà📣📣Vi aspettiamo a.
FERMARSI E RICOMINCIARE, CINEMA RONDINELLA, SESTO SAN GIOVANNI, 5 SETTEMBRE 2019, ORE 21.15 Prendendo spunto dal film parleremo del percorso di riabilitazione dopo una malattia da un punto di vista fisico e soprattutto psicologico sia per il paziente che per chi gli sta vicino. CONDURRANNO IL DIBATTITO LA DR.SSA MONICA TESSAROLO E DR.SSA CARMEN VESCI, PSICOLOGHE.
FORZA MAGGIORE LO CONSIGLIAMO PERCHE’ Una bella famiglia, “forse troppo”. Tomas , marito e padre, sempre con cellulare a portata di mano; Ebba, moglie e madre paziente; Vera e Harry, i figli, due bimbetti carini e tranquilli. Tutto scorre tranquillo: lezione di sci, foto d’ordinanza e poi tutti a pranzo ma improvvisamente, una valanga minaccia.
BIG HERO 6 LO CONSIGLIAMO PERCHE’ Ogni notte, nella metropoli futuristica di San Fransokyo si svolgono le lotte tra robot. Il quattordicenne Hiro Hamada, orfano cresciuto dalla zia, prodigio della robotica è un vero campione di questi combattimenti che però, essendo illegali, lo portano inevitabilmente nei guai. Per fortuna c’è il fratello maggiore Tadashi a.